• Non disponibile

Spumante Extra Brut Metodo Classico - Monserrato 1973

18,77 €

Spumante metodo classico prodotto con uve Falanghina e Fiano in proporzioni differenti a seconda dell’annata. Le uve provengono da vigne incastonate nelle bellissime colline che sovrastano la città di Benevento. Sosta 24 mesi sui lieviti.  

Edizione limitata - Solo 50 bottiglie disponibili

Quantità Non disponibile
  TRACKING CONSEGNE

Tutte le nostre spedizioni sono tracciate

Denominazione: Vino Spumante di Qualità Extra Brut Metodo Classico.  

Uve: Falanghina e Fiano.

Tipo di agricoltura: biologica.

Collocazione Geografica delle vigne: zona collinare del Comune di Benevento, Contrada La Francesca, tra i 280 metri e i 320 metri s.l.m.

Caratteristiche del terreno: argilloso tufaceo con buona dotazione organica.

Esposizione: sud/ovest

Forma di allevamento: controspalliera a Guyot.

Densità d’impianto: 4.000 ceppi/ha

Anno di impianto: 2001 sia per il vigneto di Fiano che per il vigneto di Falanghina.

Resa per ettaro: 65 q.li/ha

Epoca di vendemmia: prima settima di settembre sia per il Fiano che per la Falanghina.

Modalità di raccolta: raccolta e selezione manuale in cassette da 15 kg.

Vinificazione: decantazione statica del mosto dopo pressatura soffice dei grappoli interi; inoculo con lieviti selezionati sul limpido, fermentazione ed affinamento in acciaio. Presa di spuma in bottiglia secondo il metodo classico.

Imbottigliamento per la presa di spuma: ultima settimana di aprile o prima settimana di maggio dell’anno successivo alla vendemmia.

Degorgement: dopo 24 mesi di permanenza sui lieviti in bottiglia.

 

Note di degustazione e abbinamenti consigliati

 

Colore: un nitido giallo paglierino con venature dorate, reso ancor più brillante dal suo perlage fine e persistente.
Naso: fresco e delicato. Profumi di erba appena falciata, pesca gialla e frutto della passione si intrecciano con note minerali e di erbe aromatiche come la salvia e il timo.
Palato: il palato è seducente, appagante con le bollicine perfettamente integrate. Pieno e morbido. Una bella acidità ne esalta la freschezza. Finale con un ritorno di dolci note fruttate.
Abbinamenti consigliati: ideale a tutto pasto: dagli antipasti della tipica cucina mediterranea ai primi con condimenti leggeri ma molto sapidi come paccheri agli scampi o spaghetti con vongole e bottarga. Per arrivare a sposarsi perfettamente con secondi di pesce come totani ripieni al forno o bistecca di pesce spada al prezzemolo. Ma chiaramente è soprattutto da stappare per festeggiare i momenti più belli ed emozionanti dell’anno.

SPUM

Scheda tecnica

Formato
750ml
Confezione
Bottiglia in Vetro