Levata IGP Falanghina Beneventana - Monserrato 1973

9,43 €

La nostra interpretazione classica della Falanghina che traduce in vino tutto il calore delle migliori esposizioni aziendali pur mantenendo intatti la sua tipica freschezza ed il corredo fruttato schietto e verace.

Acquistando almeno 3 bottiglie viene applicato uno sconto del 5%, da 6 bottiglie in poi sconto del 10%.

I vigneti sono condotti nel rispetto dei disciplinari dell'agricoltura Biologica.

Quantità Confezione
Quantità

Vinificazione
Pressatura soffice del pigiato dopo leggera macerazione e trasferimento del mosto in serbatoi di acciaio inox per la fermentazione alcolica a temperatura controllata; svinatura, decantazione, travasi.

Maturazione e affinamento
Affinato in serbatoi di acciaio, per 8 mesi. Imbottigliato nella primavera successiva alla vendemmia.

Descrizione
Giallo paglierino abbastanza carico con riflessi verdognoli, al naso sentori di frutta gialla matura, balsamico e agrumato. Al palato è segnato da struttura e morbidezza bilanciate da una sapida acidità tipica del vitigno, chiude gradevolmente amaricante.

Denominazione
Falanghina IGT Beneventano

Uve
Falanghina 100%

Collocazione Geografica
Zona collinare del Comune di Benevento, Contrada La Francesca a 290 m s.l.m.

Caratteristiche del terreno
Argilloso tufaceo con buona dotazione organica

Esposizione
Sud/Est

Forma di allevamento
Controspalliera a Guyot

Densità d’impianto
4.000 ceppi/ha

Anno di impianto
2003

Resa per ettaro
70 q.li

Tipo di agricoltura
In conversione al biologico

Modalità di raccolta
Raccolta e selezione manuale in cassette da 15 kg

Epoca di vendemmia
Fine Settembre

Titolo alcolometrico
13,5% vol

Temperatura di servizio
11°C – 13°C

VI_LEV

Scheda tecnica

Formato
750ml
Confezione
Bottiglia in Vetro